Fisichella Rossella Irene – Chirurgo

ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dallo 01/01/2020 Dirigente Medico – disciplina MCAU alle dipendenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “ Policlinico – Vittorio
Emanuele “ di Catania- contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso il Presidio di Pronto Soccorso del Policlinico
DAL 16/06/2019 Dirigente Medico – disciplina Chirurgia Generale alle dipendenze dell’ASP di Palermo, presso il Presidio Ospedaliero
di Termini Imerese , “ S.Cimino “ – contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminate
Dallo 01/01/2020 e fino al l 30/06/2020 – la scrivente trovasi nei confronti dell’ASP di Palermo in posizione di aspettativa non retribuita e
senza decorrenza dell’anzianità di servizio ai sensi dell’art. 10 comma 8 lettera a) del CCNL del
Personale della Dirigenza Medico-Veterinaria del S.S.N. del 10/2/2014
01/11/2018 -31/12/2018 Dirigente Medico a tempo determinate disciplina Medicina e Chirurgia Accettazione ed Urgenza
presso Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione “ Garibaldi “ Catania
2009–2018 Attività clinico-assistenziale
Nel corso delle attività istituzionali dell’assegno di ricerca, tra l’altro ha svolto mansioni cliniche
finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dell’assegno medesimo
2006–2009 Attività clinico-assistenziale
Nel corso delle attività istituzionali del dottorato, tra l’altro ha svolto mansioni cliniche correlate e
necessarie per l’espletamento del dottorato medesimo.
2006–2016 Esercitazioni e Seminari a piccoli gruppi ad integrazione delle lezioni di Clinica
Chirurgica del prof. S. Berretta
▪ dal 2006 al 2009 (nell’ambito delle attività del dottorato di ricerca)
▪ dal 2009 al 2016 (nell’ambito delle attività dell’assegno di ricerca)
2000–2016 Attività clinico-assistenziale
U.O.C. di Clinica Chirurgica II dell’Università di Catania (Direttore Prof. S. Berretta), Catania (Italia)
Ha partecipato complessivamente a 1950 circa interventi chirurgici di piccola, media e grossa
chirurgia, sia in equipe che come primo operatore. In particolare si è dedicata alla chirurgia oncologica
della mammella e colon-rettale, oltre che alla chirurgia generale relativa ad interventi di ernioplastica,
di emorroidectomia, di colecistectomia open e videolaparoscopica, di varicocelectomia, di exeresi di
sinus pilonidalis e di appendicectomia.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Dallo 01/01/2020
Dal 16/06/2019 al 31/12/2019
Dallo 01/11/2018 -31/12/2018
Dal 2015 al 30/10/2018
Dirigente Medico – disciplina MCAU alle dipendenze dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “ Policlinico – Vittorio
Emanuele “ di Catania- contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso il Presidio di
Pronto Soccorso del Policlinico
Dirigente Medico – disciplina Chirurgia Generale alle dipendenze dell’ASP di Palermo, presso il Presidio
Ospedaliero di Termini Imerese , “ S.Cimino “ – contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Dirigente medico a tempo determinato disciplina Medicina e Chirurgia diAccettazione ed
Urgenza Azienda Ospedaliera di Rililevo Nazionale ed Alta Specializzazione “Garibaldi “
Catania
Assegnista di Ricerca
Università di Catania, Catania (Italia)
Progetto di Ricerca coordinato per il settore scientifico-disciplinale Med 18, Argomento del Progetto: “Studio prospettivo
sulla citologia peritoneale preoperatoria nei cancri del tratto gastrointestinale per programmare la chemio ipertermia
complementare dell’atto operatorio”. Università degli Studi di Catania – presso Azienda Policlinico Dip. di Chirurgia –
Clinica Chirurgica II – Direttore prof. S. Berretta fino al 31.10.2016 e dallo 01.11.2016 e tuttora in corso presso Azienda
Policlinico Unità Operativa di Chirurgia Generale e Senologia – Direttore prof. A. Cappellani
2009–02/02/2014 Assegnista di Ricerca
Università di Catania, Catania (Italia)
Progetto di Ricerca coordinato dal Prof. Salvatore Berretta per il settore scientifico-disciplinale Med
18.Argomento del Progetto: “Screening e Studio dei tumori del tratto gastrointestinale nella
popolazione HIV-positiva”. Il progetto è durato 5 anni.
2006–2009 Dottorato di Ricerca in “Approccio Oncologico Multimodale in Età
Geriatrica” Università defli Studi di Catania (Italia)
Argomento della tesi di Dottorato: “Diagnosi e Trattamento Chirurgico nel Carcinoma Mammario in
Età Geriatrica”
1999–2005 Specializzazione in Chirurgia Generale
Università di Catania, Catania (Italia)
Argomento tesi specializzazione: “Limiti della Videolaparoscopia nel Trattamento del Carcinoma
Colorettale”. Successivamente la tesi è stata oggetto di pubblicazione sulla rivista “Chirurgia” del


COMPETENZE PERSONALI
02/10/2001
II sess 1999
gruppo editoriale “Minerva Medica”
Iscrizione Ordine dei Medici di Catania al n. 12176
Abilitazione professionale
1993–04/1999 Laurea in Medicina e Chirurgia
Università di Catania, Catania (Italia)
Argomento tesi di laurea: “Frenoplastica protesica tension-free nell’ernia di Morgagni-Larrey
dell’adulto”. Relatore il prof. Salvatore Berretta, Ordinario di Chirurgia all’Università di Catania.
Successivamente la tesi è stato oggetto di pubblicazione sulla rivista “Minerva Chirurgica”.
1987–1992 Diploma Maturità Magistrale (compreso l’anno integrativo)
Lingua madre italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
inglese B1 C1 B1 C2 C2
Livelli: A1/A2: Livello base – B1/B2: Livello intermedio – C1/C2: Livello avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative Ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza
▪ di ricerca
▪ di attività clinico-assistenziale
▪ di attività didattica (esercitazioni e seminari a piccoli gruppi ad integrazione delle lezioni di Clinica
Chirurgica del prof. S. Berretta)
Competenze organizzative e
gestionali
Buone competenze organizzative acquisite durante la mia esperienza
▪ di ricerca
▪ di attività clinico-assistenziale
▪ di attività didattica (esercitazioni e seminari a piccoli gruppi ad integrazione delle lezioni di Clinica
Chirurgica del prof. S. Berretta)
Competenze professionali Ha partecipato complessivamente a 1850 interventi chirurgici di piccola, media e grossa chirurgia, sia
in equipe che come primo operatore.
In particolare si è dedicata alla chirurgia oncologica della mammella e colon-rettale, oltre che alla
chirurgia generale relativa ad interventi di ernioplastica, di emorroidectomia, di colecistectomia open e
videolaparoscopica, di varicocelectomia, di exeresi di sinus pilonidalis e di appendicectomia.
Competenze informatiche Buona conoscenza dell’uso dei Personal Computer con Sistema Operativo Windows e sue
applicazioni e buon livello di utilizzo di Internet


ULTERIORI INFORMAZIONI
Pubblicazioni 1) Letter the Editor . Mir – 431 inhibits colorectal cancer cell invasion via re pressing CUL 4B – R.Fisichella.
A.Cappellani. S.Berretta. European Review and Pharmacological Sciences . 2018,22 – art. 6751 PM 11221
2) Hepatitis C-related hepatocellular carcinoma: diagnostic and therapeutic managementin HIV –patients –
R.Fisichella , S.Berretta . Department of surgery, University of Catania, Catania, Italy. Letter to the Editor –
European Review for Medical and Pharmacological Sciences – 2018 ; 22: 860-862
3) Kaposi’s sarcoma in HIV – infected patients in the era of new antiviralis Facciolà A, Venanzi Rullo E,
Ceccarelli M, D’Aleo F, Di Rosa M, Pinzone MR, Condorelli F, Visalli G, Picerno I, Fisichella R, Nunnari G,
Pellicanò GF. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2017 Dec;21(24):5868-5869. doi:
10.26355/eurrev_201712_14036.
4) Staging Videolaparoscopy and peritoneal cytologic in the colorectal carcinomas for the preoperative selection
of the HIPEC treatment. R.Fisichella, A.Cappellani, M.Di Vita, A.Zanghì, F.Cardì, A.Cavallaro, A.Giglio,
D.Paolillo, S.Berretta – Clinic in Surgery , 2017 vol.2 art. 1689. 23 oct. 2017
5) Use of Complementary and Alternative Medicine (CAM) in cancer patients : An Italian multicenter survey
Berretta M, Della Pepa C, Tralongo P, Fulvi A, Martellotta F, Lleshi A, Nasti G, Fisichella R, Romano C, De
Divitiis C, Taibi R, Fiorica F, Di Francia R, Di Mari A, Del Pup L, Crispo A, De Paoli P, Santorelli A,
Quagliariello V, Iaffaioli RV, Tirelli U, Facchini G. Oncotarget. 2017 Apr 11;8(15)
6) Multimodal Approach of advanced gastric cancer : based therapeutic algorithm – Berretta S, Berretta M,
Fiorica F, Di Francia R, Magistri P, Bertola G, Fisichella R, Canzionieri V, Tarantino G, Di Benedetto F. – Eur
Rev Med Pharmacol Sci. 2016 Oct;20(19):4018-4031
7) Peritoneal carcinomatosis : our experience with cytoreductive surgery and intraperitoneal chemohyperthermia
(ipch) and rewiew of the literature. Abstract: lavoro in press
8) Real –Life “ effectiveness studies in MCRPC Patients : Systematic Review – Word Cancer Research Journal
. Wcrj 2015, 2 (4)e 617
9) Respiratory cancers and pollution. – Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015 Sep;19(18):3327-8. PMID: 26439021
10) The Aquamantis® system as alternative for parenchimal divison and hemostasis in liver resection for
hepatocellular carcinoma: a preliminary study. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015;19(6):918-9. PMID:
25855911
11) Combined microwave thermal ablation and liver resection for single step treatment of otherwise unresectable
colorectal liver metastases; a monoistitutional experiences. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2015;19(2):180-1.
No abstract available. PMID: 25683926
12) Zanghì A, Cavallaro A, Di Mattia P, Di Vita M, Cardì F, Piccolo G, Barbera G, Fisichella R, Spartà D,
Cappellani A. Laparoscopic cholecystectomy: ultrasonic energy versus monopolar electrosurgical energy. Eur
Rev Med Pharmacol Sci. 2014 Dec;18(2 Suppl):54-9. PMID: 25535193
13) Piccolo G, Di Vita M, Cavallaro A, Fisichella R, Zanghì A, Spartà D, Cardì F, Cappellani A. Lymph node
evaluation in gallbladder cancer: which role in the prognostic and therapeutic aspects. Update of the literature.
Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2014 Dec;18(2 Suppl):47-53. PMID: 25535192
14) De Divitiis C, Nasti G, Montano M, Fisichella R, Iaffaioli RV, Berretta M. Prognostic and predictive response
factors in colorectal cancer patients: between hope and reality World J Gastroenterol. 2014 Nov
7;20(41):15049-59. doi: 10.3748/wjg.v20.i41.15049. PMID: 25386053
15) Palmucci S, Cappello G, Trombatore C, Tilocca C, Todaro R, Mauro LA, Fisichella R, Foti PV, Milone P,
Ettorre GC, Di Cataldo A. Cystic pancreatic neoplasms: diagnosis and management emphasizing their
imaging features. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2014 Apr;18(8):1259-68. PubMed PMID: 24817303.
16) Berretta M, Fisichella R, Borsatti E, Lleshi A, Ioffredo S, Meneguzzo N, Canzonieri V, Di Grazia A, Cannizzaro
R, Tirelli U, Berretta S. Feasibility of intraperitoneal Trastuzumab treatment in a patient with peritoneal
carcinomatosis from gastric cancer Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2014;18(5):689-92. PMID: 24668709
17) Fiorica F, Stefanelli A, Pascale G, Fisichella R. Elderly gastrointestinal cancer patients and
radiochemotherapy: a review. Clin Ter. 2014;165(1):57-61. doi: 10.7471/CT.2014.1662. PMID: 245899
18) Cacopardo B, Pinzone M, Berretta S, Fisichella R, Di Vita M, Zanghì G, Cappellani A Nunnari G, Zanghì A.
Localized and systemic bacterial infections in necrotizing pancreatitis submitted to surgical necrosectomy or
percutaneous drainage of necrotic secretions. BMC Surg. 2013;13 Suppl 2:S50. doi: 10.1186/1471-2482-13-
S2-S50. Epub 2013 Oct 8. PMID: 24267612
19) Berretta M, Aprile G, Nasti G, Urbani M, Bearz A, Lutrino S, Foltran L, Ferrari L, Talamini R, Fiorica F, Lleshi
A, Canzonieri V, Lestuzzi C, Borsatti E, Fisichella R, Tirelli U. Oxaliplapin and capecitabine (XELOX) based
chemotherapy in the treatment of metastatic colorectal cancer: the right choice in elderly patients Anticancer
Agents Med Chem. 2013 Nov;13(9):1344-53. PMID: 24102280
20) Pinzone MR, Di Rosa M, Malaguarnera M, Madeddu G, Focà E, Ceccarelli G, d’Ettorre G, Vullo V, Fisichella
R, Cacopardo B, Nunnari G. Vitamin D deficiency in HIV infection: an underestimated and undertreated
epidemic. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2013 May;17(9):1218-32. Review. PubMed PMID: 23690192
21) Zanghì A, Cavallaro A, Piccolo G, Fisichella R, Di Vita M, Spartà D, Zanghì G, Berretta S, Palermo F,
Cappellani A. Dissemination metastasis after laparoscopic colorectal surgery versus conventional open
surgery for colorectal cancer: a metanalysis. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2013 May;17(9):1174-84. Review.
PubMed PMID: 23690186.
22) Fiorica F, Fisichella R. Comment on “Effects of treatment regimens on serviva in patients with malignant
pleural mesothelioma”. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2013 Feb;17(3):424-5. PubMed PMID: 23426550..
23) Zanghi, G. Piccolo, A. Cavallaro, M. Di Vita, E. Lo Menzo, A. D’Agata, R. Fisichella, A. CappellaniColorectal
cancer in the elderly: prognostic factors and surgical outcome Chirurgia 2013; 26:383-8
24) Berretta M, Michieli M, Di Francia R, Cappellani A, Rupolo M, Galvano F, Fisichella R, Berretta S, Tirelli U.
Nutrition in oncologic patients during antiblastic treatment. Front Biosci (Landmark Ed). 2013 Jan 1;18:120-
32. Review. PMID: 23276913
25) Fiorica F, Stefanelli A, Fisichella R, Tirelli U, Berretta M. Comorbidity assessment and radiotherapy in elderly
cancer patients. Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2012 Oct;16(11):1605-6. Review. PMID: 23111979
26) Fisichella R, Cacopardo B, Fiorica F, Berretta S. Comment on “diet and pancreatic cancer: many questions
with few certains” Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2012 Sep;16(9):1309-10. PMID: 23047520
27) Martellotta F, Berretta M, Cacopardo B, Fisichella R, Schioppa O, Zangh A, Spartà D, Cappellani A, Talamini
R, Izzi I, Ridolfo A, Torresin A, Fiorica F, Tirelli U. Clinical presentation and outcome of squamous cell
carcinoma of the anus in HIV-infected patients in the HAART-era: a GICAT experience. Eur Rev Med
Pharmacol Sci. 2012 Sep; 16(9):1283-91 ISSN: 1128-3602
28) Biondi A, Fisichella R, Fiorica F, Malaguarnera M, Basile F. Food mutagen and gastrointestinal cancer.
European review for medical and pharmacological sciences, 2012; 16 : 1280-1282 ISSN: 1128-3602
29) Berretta M, Lleshi A, Fisichella R, Berretta S, Basile F, Li Volti G, Bolognese A, Biondi A, De Paoli P, Tirelli U,
Cappellani A. The role of nutrition in the development of esophageal cancer: what do we know? Front Biosci
(Elite Ed). 2012 Jan 1; 4:351-7. Review PMID: 22201877
30) Fiorica F, Berretta M, Ursino S, Fisichella R, Lleshi A, Fiorica G, Stefanelli A, Zini G, Tirelli U, Zanghi A,
Cappellani A, Berretta S, Cartei F (2012). Adjuvant radiotherapy on older and oldest breast cancer patients
after conservative surgery: a retrospective analysis. Archives of gerontology and geriatrics, 2012; 55: 283-
288, ISSN: 0167-4943 PMID: 22037244
31) Berretta M, Zanet E, Nasti G, Lleshi A, Frustaci S, Fiorica F, Bearz A, Talamini R, Lestuzzi C, Lazzarini R,
Fisichella R, Cannizzaro R, Iaffaioli RV, Berretta S, Tirelli U. Oxaliplatin-base chemotherapy in the treatment
of elderly patients with metastatic colorectal cancer (CRC). Archives of gerontology and geriatrics, 2012; 55 :
271-275, ISSN: 0167-4943 PMID: 21937127
32) Zanet E, Berretta M, Fisichella R, Berretta S. Anal Cancer: Focus on HIV-Positive Patients in the HAART Era.
Current HIV Research, 2011; 4: 351-357, ISSN: 1570-162X PMID: 21410431
33) Berretta M, Cappellani A, Fiorica F, Nasti G, Frustaci S, Fisichella R, Bearz A, Talamini R, Lleshi A, Tambaro
R, Cocciolo A, Ristagno M, Bolognese A, Basile F, Meneguzzo N, Berretta S, Tirelli U. FOLFOX4 in the
treatment of metastatic colorectal cancer in elderly patients: a prospective study.Arch Gerontol Geriatr. 2011
Jan-Feb;52(1):89-93. doi: 10.1016/j.archger.2010.02.006. Epub 2010 Mar 7. PMID: 20211502
34) Berretta M, Lleshi A, Cappellani A, Bearz A, Spina M, Talamini R, Cacopardo B, Nunnari G, Montesarchio V,
Izzi I, Lanzafame M, Nasti G, Basile F, Berretta S, Fisichella R, Schiantarelli C C, Garlassi E, Ridolfo A, Guella
L, Tirelli U. Oxaliplatin based chemotherapy and concomitant highly active antiretroviral therapy in the
treatment of 24 patients with colorectal cancer and HIV infection. Curr HIV Res. 2010 Apr;8(3):218-22. PMID:
20158458
35) Fiorica F, Berretta M, Colosimo C, Berretta S, Ristagno M, Palmucci T, Palmucci S, Lleshi A, Ursino S,
Fisichella R, Spartà D, Stefanelli A, Cappellani A, Tirelli U, Cartei F. Safety and efficacy of radiotherapy
treatment in elderly patients with localized prostate cancer: a retrospective analysis Arch Gerontol Geriatr.
2010 Nov-Dec;51(3):277-82. doi: 10.1016/j.archger.2009.11.019. Epub 2009 Dec 30. PMID: 20044153
36) Berretta M, Cappellani A, Di Benedetto F, Lleshi A, Talamini R, Canzonieri V, Zanet E, Bearz A, Nasti G,
Lacchin T, Berretta S, Fisichella R, Balestreri L, Torresin A, Izzi I, Ortolani P, Tirelli U. Clinical presentation
and outcome of colorectal cancer in HIV-positive patients: a clinical case-control study. Onkologie. 2009
Jun;32(6):319-24. doi: 10.1159/000215719. Epub 2009 May 14. PMID: 19521118
37) S. Berretta, D. Sparta’, Fisichella R, V. Bertino, E. Cimino, A. D’agata, M. Berretta (2009). Tumori primitivi
multipli,sincroni o metacroni. Chirurgia, 2009; 22 : 263-268, ISSN: 0394-9508
38) Berretta M, Lleshi A, Zanet E, Bearz A, Simonelli C, Fisichella R, Nasti G, Berretta S, Tirelli U. Bevacizumab
plus irinotecan-, fluorouracil-, and leucovorin-based chemotherapy with concomitant HAART in an HIVpositive patient with metastatic colorectal cancer. Onkologie. 2008 Jul;31(7):394-7. doi: 10.1159/000132360.
Epub 2008 Jun 16. PMID: 18596388
39) S. Berretta, S. Bonanno, Fisichella R, D. Sparta’, V. Bertino, L. Didio, S. Figura, M. Berretta Indicazioni attuali
alla pancreasectomia sinistra con splenectomia di necessita’ Acta Chirurgica Mediterranea, 2008; 24: 24-31,
ISSN: 0393-6376
40) Berretta S, Berretta M, Fisichella R, Bonnanno S, Barbagallo E, Graziano A, D’agata A. Retroperitoneal
“ancient schwannoma”:case report. Minerva Chirurgica, 2006; 61: 74–6, ISSN: 0026-4733
41) D. Sparta’, M. Berretta, A. Lleshi, Fisichella R, S. Bonanno, S. Berretta Right colon cancer and incidental ileal
carcinoid: case report. Acta Chirurgica Mediterranea, 2005; XXI (1): 28-30 ISSN: 0393-6376
42) S.Berretta, F. Catalano, M. Berretta, E. Barbagallo, Fisichella R, S. Bonanno Nuove prospettive nella
prevenzione del carcinoma colorettale: lo screening delle lesioni precancerose mediante biopsia rettalee la
chemioprevenzione con inibitori cox2. European Journal Of Oncology, 2004; 9 (2): 103-106, ISSN: 1128-
6598
43) Berretta S, Barbagallo E, Angirillo G, Trubia S, Fisichella R, Cappiello C, Puglisi L, D’Agata A, Costa S.
[Tension-free prosthetic videolaparoscopic repair of adult Morgagni-Larrey hernia]. Minerva Chir. 2003
Feb;58(1):119-22. Italian. PMID: 12692508
44) R. Fisichella, D. Spartà, L. Di Dio, L. Puglisi, A. D’Agata, F. Fiorica, S. Berretta Il trattamento del carcinoma
colonrettale nella popolazione HIV positivaChirurgia 2014 Febbraio; 27(1): 21-4
45) S. Berretta, Fisichella R, L. Didio, V. Bertino, E. Cimino, S. Figura, A. D’agata, D. Spartà Il carcinoma
colorettale nella popolazione HIV+. Chirurgia, 2010; 23: 275-278, ISSN: 0394-9508
46) S. Berretta, D. Sparta’, S. Figura, S. Bonanno, Fisichella R, M. Berretta Periampullary cancer associated with
sinchronous right colon cancer (case report). European Surgical Research, 2009; 43: 77-79, ISSN: 0014-
312X
47) S. Berretta, S. Bonanno, D. Sparta’, A. Fulvi, Fisichella R, A. D’agata, M. Berretta (2006). Limiti dell’accesso
videolaparoscopico nel trattamento chirurgico del carcinoma del retto. Chirurgia, 2006; 19 (5) : 397-400,
ISSN: 0394-9508
Irene
Coautore in monografie ▪ Berretta S, Berretta M, Bonanno S, Fisichella R, Spartà D, Puglisi L. Patologia Chirurgica
dell’intestino tenue (2008) Monografia, Aracne Ed. (Roma), ISBN: 978-88-548-1987-033.
Coautore in capitolo di libro ▪ Berretta S, Fisichella R, Spartà D, Bonanno S. Chirugia d’elezione nel trattamento del cancro del Colon e del
Retto; 2012; pp. 57-63 Capitolo in Monografia “Tumore del Colon nell’era delle terapie personalizzate”
Verduci Ed. (Roma) ISBN: 978-88-7620-848
Partecipazione a Congressi e
Corsi di Aggiornamento
1) “Conferenza Terapie integrate per il trattamento delle metastasi epatiche”. Catania 17 marzo
2001.
2) 1° Workshop Day-Surgery and Surgical-Laser – Catania 6-7 aprile 2001
3) Meeting “L’impiego razionale del sangue nel rispetto della clinica e dell’etica” – Catania 30 giugno
2001.
4) 103° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Bologna 28-31 ottobre 2001.
Iscritta alla Società Italiana di Chirurgia Juniors nell’anno 2001/2002.
5) 3° Corso di training in chirurgia mini-Invasiva chirurgia laparoscopica avanzata – Catania 9-10
novembre 2001.
6) 4° Forum di Chirurgia mini-invasiva. Chirurgia in diretta – Catania 8 marzo 2002
7) Conferenza “Advanced and extreme treatment options for liver tumors” – Catania 18/5/2002
8) IV Congresso Nazionale “La Chirurgia radio e radioimmunoguidata prospettive di domani e realtà
di oggi” – Catania 6-8 novembre 2003.
9) Incontro di aggiornamento su Approccio oncologico in età geriatrica – Catania 14 novembre 2003
10) Incontro di aggiornamento su “Temi di Oncologia” – Catania 22 ottobre 2004.
11) Attività di formazione in “Anatomia e Videochirurgia. La dissezione in laparoscopia: i punti critici.”
Organizzato dalla Fondazione Mediterranea G.B. Morgagni – Catania 11-12 novembre 2004. Ha
conseguito 5 crediti formativi ECM.
12) Corso ECM “Videocorso di formazione in chirurgia epatica” – Catania 5 marzo 2005. Ha
conseguito 7 crediti formativi ECM.
13) 7° Forum di Chirurgia mini-invasiva la standardizzazione – Catania 10-11 novembre 2005.
14) “Le malattie tromboemboliche, dai trials clinici alla medicina basata sull’evidenza: Nuove e vecchie
acquisizioni in chirurgia e in medicina interna” – Militello Val di Catania (CT) 10/06/2006
15) “Infezioni ospedaliere prevenzione e controllo” – Acireale (CT) 22-23 febbraio 2007.
16) “Corso di formazione sulla gestione dell’area critica e basic Life Support & Defibrillation” Presso
Osped. Garibaldi – Catania 28/04/2004.
17) “La chirurgica della parete addominale” – Acireale (CT) 14 settembre 2007
18) “Corso di chirurgia epato-bilio-pancreatica” – Militello val di Catania 21-22 settembre 2007.
19) 19.109° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia – Verona 14-17 ottobre 2007
20) Attività di formazione “CLINIC SURGERY: YESTERDAY – TODAY – TOMORROW” – Acireale
17/18 aprile 2008. Ha conseguito n. 6 crediti formativi ECM.
21) Attività di formazione “LA COMUNICAZIONE AL PAZIENTE ONCOLOGICO” – Acicastello 22/23
maggio 2008. Ha conseguito n. 5 crediti formativi ECM.
22) Attività di formazione “LE MALATTIE GASTROINTESTINALI: ASPETTI SOCIO- SANITARI ED
ASSTISTENZIALI. ASPETTI NUTRIZIONALI. MALATTIE SOCIALI?” – Acicastello 2/3 ottobre
2008. Ha conseguito n. 5 crediti formativi ECM.
23) Attività di formazione “LE NUOVE STRATEGIE NEL TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE
DELLA PATOLOGIA MAMMARIA” – Acicastello 27/28 novembre 2008. ha conseguito n.6 crediti
formativi ECM.
24) Attività di formazione “LASER AND TECHNOLOGY: day surgery-medicina e chirurgia esteticasurgical laser” – Acicastello 29-30 gennaio 2009. ha conseguito n. 7 crediti formatici ECM.
25) Attività di formazione “PRIME GIORNATE ALLERGOLOGICHE CATANESI” – Acicastello 23/24
Dott.ssa Fisichella Rossella Irene
aprile 2009. Ha conseguito n. 12 crediti formativi ECM.
26) Attività di formazione “LA MALATTIA CELIACA DELL’ADULTO: DALLE PATOLOGIE
ASSOCIATE ALLE COMPLICANZE” – Acicastello 21/22 maggio 2009. Ha conseguito n. 7 crediti
formativi ECM.
27) VII° MEETING DI CHIRURGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA E DELL’APPARATO
DIGERENTE – Militello val di Catania 9/10 luglio 2009.
28) congresso nazionale del Capitolo Italiano dell’ American College of Surgeons “AGGIORNAMENTI
E RICERCHE CLINICO-SPERIMENTALI IN CHIRURGIA DELL’APPARATO DIGERENTE” –
CATANIA 17/18 settembre 2009.
29) Attività di formazione “PATOLOGIE DEGENERATIVE DEL RACHIDE” – Acicastello 22/23 ottobre
2009. Ha conseguito n. 7 crediti formativi ECM.
30) 10° Congresso di Primavera Società Italiana di Chirurgia – Catania 6-7-8 maggio 2010

Condividi per sostenerci!